Skip to content
Asilo nido montessori Assemini Cagliari
  • Home
  • Blog
  • L’asilo
    • L’ambiente
    • Attività
      • Vita Pratica
    • Tariffe
  • Contatti
  • Missione
  • Regolamento

Perchè scegliere un asilo Montessori?

circle image
Rispetto del bambino
"Liberate il potenziale dei bambini, con esso trasformerete il mondo" L’educazione si fonda sul profondo rispetto del bambino, inteso come essere unico ed irripetibile. Il presupposto fondamentale è quello di mettere il bambino nella condizione di scegliere ciò che è meglio per lui in un determinato momento della sua crescita, l’adulto deve solo guidarlo e rimuovere gli ostacoli al suo sviluppo naturale. L’approccio educativo si fonda quindi sull’indipendenza e sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo, tutto deve scaturire dall'interesse spontaneo del bambino, sviluppando così un processo di autoeducazione e di autocontrollo.
circle image
L’educatore
“Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire “i bambini stanno lavorando come se io non esistessi”” L’adulto crea per il bambino un ambiente stimolante per aiutarlo nell’autoeducazione, mentre lo osserva scopre ed indirizza le sue energie vitali ad acquisire quell’autonomia che gli permetterà di fare da solo. Le attività saranno disposte con cura e scelte quelle più adatte ai bambini presenti. L’educatore, quindi, deve essere soprattutto un acuto osservatore delle esigenze e degli interessi di ciascun bambino, rinuncia alla propria onnipotenza: “getta una luce” e mette al centro di tutto il bambino.
circle image
L’ambiente
“Dobbiamo dare al fanciullo un ambiente che appartenga a lui solo” L’ambiente è studiato e predisposto dall’educatore, nulla è lasciato al caso, e i bambini sono liberi di rispondere ai loro interessi naturali scegliendo e decidendo in modo autonomo e diventando capaci di fare da soli,. L’ordine che caratterizza l’ambiente risponde ad un bisogno interiore del bambino. La natura, infatti, pone nel bambino la sensibilità all’ordine, come costruzione di un senso interno che non è la distinzione tra le cose, ma la distinzione dei rapporti tra le cose, collegando l’ambiente in un tutto dove le parti sono tra loro dipendenti, senza tale acquisizione mancherebbe il fondamento della vita di relazione.
circle image
I materiali
“L’uomo prende possesso dell’ambiente con la sua mano e lo trasforma sulla guida dell’intelligenza, compiendo così la sua missione nel gran quadro dell’universo” Le modalità di apprendimento del bambino sono profondamente diverse da quelle dell’adulto, il bambino deve avere la possibilità di utilizzare tutti i propri sensi per esplorare la realtà. L’apprendimento è basato quindi sull’esperienza sensoriale. Il materiale didattico viene definito come materiale di sviluppo cognitivo. È un materiale multisensoriale e di autocorrezione, che stimola la concentrazione, veicola informazioni immediate e ha uno scopo cognitivo specifico, ma è anche strutturato per preparare la mente del bambino ad attività successive di maggiore complessità.

Ecco alcune foto per farvi un’idea di quel che vi attende

Segui il nostro Blog

31 Dicembre 2016
0
La viola
Mi hanno raccontato. Un re andò nel suo giardino e trovò alcuni alberi, e delle pianticelle morenti, mentre altri fiori […]
Emanuela
30 Novembre 2016
0
Angolo lettura
Iniziamo dall’angolo della lettura… I libri sono parte essenziale delle nostre giornate  Vi piace? […]
Emanuela
29 Agosto 2016
0
Il semino è stato piantato
L’11 luglio nasce la nostra società Ali per volare…. Speriamo a breve di darvi ulteriori aggiornamenti… […]
Admin
Go to Blog

“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo”

Maria Montessori

“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”

Maria Montessori

“Il più grande segno di successo per un insegnante… è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi”

Maria Montessori
© Asilo nido Montessori - Ali per Volare - Via Carmine 201 - 09032 Assemini CA - Tel. +39 392 370 8057 - P. IVA 03677060927
Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più